Working paper

“Modelli teorici di contrattazione collettiva” , Ires Toscana Quaderni, n. 17, gennaio-febbraio 1994.
“The Contribution of a Radical Anti-Neoclassical” , Quaderni di Ricerca Dipartimento di Economia “Cognetti De Martiis”, Università di Torino, n. 10, 1995.
“Alternative Approaches to the Theory of Consumer Choice with Endogenous Tastes” , Quaderni del Dipartimento di Economia Politica, Università di Siena, n. 196, aprile 1996.
“Gerarchia e contratti. Il ruolo dei rapporti di subfornitura tra piccole imprese nell’evoluzione dei distretti industriali”, Quaderni del Dipartimento di Economia Politica, Università di Siena, n. 219, novembre1997.
“Thought and Performed Experiment in Hayek and Morgenstern” (con Carlo Zappia), Quaderni del Dipartimento di Economia Politica, Università di Siena, n. 255, maggio 1999.
“The Encapsulation of Decentralized Information in Networks of Firms”, Quaderni del Dipartimento di Economia Politica, Università di Siena, n. 286, aprile 2000.
“The Early Developments of Experimental Economics: The Influence of Game Theory”, Quaderni del Dipartimento di Economia Politica, Università di Siena, n. 287, aprile 2000.
“The Advantages of Outsourcing in terms of Information Management” (con Sandrine Labory), Quaderni del Dipartimento di Economia Politica, Università di Siena, n. 370, novembre 2002.
“Drift effect and timing without observability: experimental evidence” (con Mauro Caminati e Roberto Ricciuti), Quaderni del Dipartimento di Economia Politica, Università di Siena, n. 405, ottobre 2003.
“Paradoxes versus formalism in economics. Evidence from the early years of game theory and experimental economics”, Quaderni del Dipartimento di Economia Politica, Università di Siena, n. 433, luglio 2004.
“Experimenter bias across gender differences” (con Maria Grazia Pazienza), Quaderni del Dipartimento di Economia Politica, Università di Siena, n. 438, ottobre 2004.
“Linking Strategic Interaction and Bargaining Theory. The Harsanyi-Schelling Debate on the Axiom of Symmetry”, Quaderni del Dipartimento di Economia Politica, Università di Siena, n. 468, novembre 2005.
“Altruism and Gender in the Trust Game” (con Maria Grazia Pazienza), LabSi Working Papers, Università di Siena, n. 5/2006, febbraio 2006.
“Drift Effect and Equilibrium Selection with Human and Virtual Players” (con Mauro Caminati e Roberto Ricciuti), LabSi Working Papers, Università di Siena, n. 12/2007, aprile 2007.
“Cognitive Biases and Gaze Direction: An Experimental Study” (con Alessandra Rufa e Jacopo Semmoloni), LabSi Working Papers, Università di Siena, n. 22/2008, giugno 2008.
“How Can A Psychologist Inform Economics? The Strange Case of Sidney Siegel”, Depfid Working Papers, Università di Siena, n. 8/2008, luglio 2008.
Do EU-Funded ICT RTD Policies Really Matter? An Empirical View from the Regions” (con Francesco Molinari), Depfid Working Papers, Università di Siena, n. 12/2008, dicembre 2008.
Virtual vs. Standard Strike: An Experiment” (con Antonio Nicita), LabSi Working Papers, Università di Siena, n. 26/2009, giugno 2009.
“CSR, rationality and the ethical preferences of investors in a laboratory experiment” (con Costanza Consolandi e Alessandro Vercelli),  Depfid Working Papers, Università di Siena, n. 6/2009, settembre 2009.
Overconfident Behavior in Informational Cascades: An Eye-Tracking Study” (con Alessandra Rufa e Jacopo Semmoloni), Depfid Working Papers, Università di Siena, n. 11/2009, settembre 2009.
“Heuristics and Biases in Travel Mode Choice” (con Patrizia Lattarulo e Maria Grazia Pazienza), LabSi Working Papers, Università di Siena, n. 27/2009, dicembre 2009.
“Intra-Day Anomalies in the Relationship between U.S. Futures and European Stock Indexes” (con Pier Malpenga, Lorenzo Menconi e Alessandro Santoni), Depfid Working Papers, Università di Siena, n. 12/2010, dicembre 2010.
“Voting by Ballots and Feet in the Laboratory” (con Chiara Rapallini), LabSi Working Papers, Università di Siena, n. 36/2011, gennaio 2011.
“Psychological pressure in competitive environments: Evidence from a randomized natural experiment: Comment” (con Francesco Feri e Paolo Pin), Working Papers in Economics and Statistics, Research Platform in Empirical and Experimental, University of Innsbruck, n. 2011-03, marzo 2011.
“Time Lags in Processing Market-Sensitive Information. A Case Study” (con Pier Malpenga, Lorenzo Menconi e Alessandro Santoni), Depfid Working Papers, Università di Siena, n. 08/2011, dicembre 2011.
“The Importance of Betting Early” (con Tommaso Nannicini e Roberto Ricciuti), LabSi Working Papers, Università di Siena, n. 37/2012, gennaio 2012.
“Is There Psychological Pressure in Competitive Environments?” (con Francesco Feri e Paolo Pin), LabSi Working Papers, Università di Siena, n. 44/2012, dicembre 2012.
“Risk Taking and Social Exposure” (con Valeria Faralla e Eva Venturini), LabSi Working Papers, Università di Siena, n. 46/2013, luglio 2013.
“Physiological Responses to Stressful Work Situations in Low-Immersive Virtual Environments” (con Valeria Faralla, Stefano Taddei e Eva Venturini), LabSi Working Papers, Università di Siena, n. 47/2013, luglio 2013.
The Importance of Betting Early” (con Tommaso Nannicini e Roberto Ricciuti), 2013 IGIER Working Papers, Università Bocconi, Milano, n. 502, novembre 2013.
“Ethnic Heterogeneity, Voting Participation and Local Economic Growth. The Case of Belgium” (con Francesca Lorini e Chiara Rapallini), Working Papers DISEI, Università degli Studi di Firenze, n. 03/2014, gennaio 2014.
“Virtual Reality Experiments in Economics”, LabSi Working Papers, Università di Siena, n. 49/2015, novembre 2015.
“Should it stay or should it go? A natural (quasi)experiment on Brexit in 10 EU countries” (con Pierangelo Isernia e Francesco Olmastroni), The Euengage Working Paper Series, Euengage European Project, settembre 2016.
“Promises in Group Decision Making” (con Valeria Faralla, Guido Borà e Marco Novarese), LabSi Working Papers, Università di Siena, n. 51/2018, maggio 2018.